Un componente importante nell'utilizzo dell'energia rinnovabile è rappresentato dai sistemi di accumulo di energia, e il modo in cui colleghi le tue batterie ai pannelli solari è fondamentale. Le due configurazioni principali sono i sistemi ad accoppiamento AC e quelli ad accoppiamento DC. Conoscere le differenze ti permetterà di scegliere la soluzione migliore per la tua casa o la tua attività.
Panoramica: che cosa sono i sistemi ad accoppiamento AC e DC?
Per semplificare la comprensione, la differenza sta nel modo in cui l'elettricità viaggia tra i tuoi pannelli solari, le batterie e il tuo quadro elettrico domestico.
Un modo più diretto è rappresentato da un sistema in corrente continua (DC). I pannelli solari producono elettricità in forma di corrente continua (DC). Questa energia in corrente continua viene trasmessa direttamente a un gruppo di batterie, che riceve energia anch'essa in forma di corrente continua. Quando devi utilizzare questa energia per far funzionare gli elettrodomestici di casa, che richiedono corrente alternata (AC), un inverter converte la potenza immagazzinata in corrente continua nella corrente alternata necessaria. Immagina che esista una linea retta tra i pannelli e la batteria.
Un percorso più indiretto è quello di un sistema in corrente alternata (AC). Il suo inverter converte direttamente la corrente continua (DC) dei pannelli solari in corrente alternata (AC). La tua casa può quindi utilizzare questa corrente alternata. Qualsiasi energia in eccesso può essere indirizzata verso un inverter esterno e dedicato, che fornisce la connessione alla batteria. Si tratta di un inverter che trasforma nuovamente la corrente alternata in corrente continua, che viene successivamente immagazzinata. Quando dobbiamo utilizzare l'energia accumulata, l'inverter all'interno della batteria converte nuovamente l'energia immagazzinata in corrente alternata.
Differenze principali nell'installazione e nella progettazione del sistema
Questa fondamentale differenza nel modo in cui viene gestita l'elettricità comporta significative differenze pratiche.
Cablaggio e Configurazione dell'Inverter: Una configurazione DC-coupled prevede un unico inverter ibrido, che normalmente è in grado di gestire sia il campo fotovoltaico che l'accumulo. Questo porta frequentemente a un'installazione con cablaggio più semplice. Un sistema DC-coupled richiederebbe due inverter indipendenti, uno dedicato ai pannelli solari e l'altro alla batteria. Questo potrebbe implicare componenti aggiuntivi e una procedura di installazione più complessa.
Flessibilità: I sistemi AC-coupled sono noti per la loro flessibilità. Possono essere facilmente installati in aggiunta a un impianto fotovoltaico esistente. Dal momento che la batteria dispone del proprio circuito in corrente alternata, spesso può essere aggiunta al sistema solare esistente con minime interruzioni. Lo schema più diffuso nella progettazione e nell'installazione di sistemi DC-coupled è presentato come un unico investimento sotto forma di un unico pacchetto.
Efficienza e manutenzione: Ogni volta che si effettua una conversione, in un senso o nell'altro, da CC a CA o viceversa, una piccola quantità di energia viene dispersa sotto forma di calore. Un sistema in CC richiede un processo di conversione in meno durante la ricarica delle batterie, ed è per definizione un sistema più efficiente. I sistemi in CA subiscono diverse conversioni, il che può comportare una leggera riduzione dell'efficienza complessiva. Un sistema in CA può presentare anche più punti di guasto, poiché include più componenti (due inverter).
Quando scegliere un sistema di accumulo in CC per massimizzare le prestazioni?
Sebbene entrambi i sistemi abbiano la loro utilità, una progettazione in CC è generalmente la migliore da utilizzare in situazioni in cui le prestazioni e l'efficienza sono fattori prioritari.
Il collegamento in corrente continua (DC) è spesso preferito dalle nuove installazioni, in particolare nei sistemi off-grid. È l'efficacia aumentata che fa sì che tu possa utilizzare più energia da ogni raggio di sole ricevuto dai tuoi pannelli. Questo è importante quando ogni chilowattora conta e non sei connesso al sistema ad alta tensione.
Questa efficienza rende i sistemi accoppiati in corrente continua ancora più adatti a utilizzi commerciali o a qualsiasi situazione in cui l'obiettivo sia ridurre gli sprechi di energia e ottenere il massimo ritorno possibile. La capacità elevata di immagazzinare maggiore energia senza l'aggiunta di ulteriori pannelli solari può anche comportare un notevole risparmio a lungo termine.